XV legislatura del Regno d'Italia

Nell'articolo XV legislatura del Regno d'Italia approfondiremo un argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito nella società odierna. Nel corso degli anni XV legislatura del Regno d'Italia ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando un’ampia gamma di opinioni e prospettive. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulle tendenze culturali, XV legislatura del Regno d'Italia ha lasciato un segno significativo in vari ambiti. Questo articolo cercherà di approfondire la storia, l'impatto e le implicazioni future di XV legislatura del Regno d'Italia, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, il lettore sarà in grado di approfondire le complessità e le dimensioni di XV legislatura del Regno d'Italia, arricchendo la propria comprensione e prospettiva su di esso.
XV legislatura
StatoBandiera dell'Italia Italia
MonarcaUmberto I di Savoia
Inizio22 novembre 1882
Fine27 aprile 1886
Sessioni
SessioneUnica
Camera
Elezioni29 ottobre 1882 (Dettagli)
PresidenteDomenico Farini
Michele Coppino
Giuseppe Biancheri
DeputatiElenco
Senato
PresidenteSebastiano Tecchio
Giacomo Durando
SenatoriElenco
Capi di governo
GoverniDepretis IV (1881-1883)
Depretis V (1883-1884)
Depretis VI (1884-1885)
Depretis VII (1885-1887)

La XV legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 22 novembre 1882 e si concluse il 27 aprile 1886.

Governi

Governi formati dai Presidenti del Consiglio dei ministri su incarico reale.

  1. Governo Depretis IV (29 maggio 1881 - 25 maggio 1883), presidente Agostino Depretis (Sinistra storica)
    • Composizione del governo: Sinistra storica
  2. Governo Depretis V (25 maggio 1883 - 30 marzo 1884), presidente Agostino Depretis (Sinistra storica)
    • Composizione del governo: Sinistra storica
  3. Governo Depretis VI (30 marzo 1884 - 29 giugno 1885), presidente Agostino Depretis (Sinistra storica)
    • Composizione del governo: Sinistra storica
  4. Governo Depretis VII (29 giugno 1885 - 4 aprile 1887), presidente Agostino Depretis (Sinistra storica)
    • Composizione del governo: Sinistra storica

Parlamento

Camera dei Deputati

Nella legislatura la Camera tenne 586 sedute.

Senato del Regno

Nella legislatura il Senato tenne 211 sedute.

Note

  1. ^ a b F. Bartolotta, vol. I, pag. 127.

Bibliografia

  • Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, Roma, Vito Bianco Ed., 1971.

Voci correlate